Sulle orme di Montalbano – Tour cinematografico

7 luglio 2025 12

Durata: 1 giorno
Perfetto per: fan della serie, turisti curiosi, fotografi

Itinerario a tema "Il Commissario Montalbano":

  • Scicli: municipio usato come commissariato di Vigata
  • Punta Secca: casa di Montalbano
  • Marinella (Donnalucata): il lungomare dove cammina spesso
  • Modica e Ragusa: altri luoghi delle riprese

    

Scicli, Punta Secca, Donnalucata, Modica e Ragusa: un viaggio nel cuore della Sicilia più autentica

La Sicilia sud-orientale è un intreccio perfetto tra mare cristallino, arte barocca e sapori intensi. Soggiornando a Scicli, potrai esplorare ogni giorno un volto diverso di questa terra meravigliosa: borghi marinari come Punta Secca e Donnalucata, città d’arte come Modica e Ragusa, e un’atmosfera che fonde storia, natura e tradizione.

Scicli – La perla barocca tra colline e canyon

Scicli è uno dei borghi più belli d’Italia, patrimonio UNESCO e città dal fascino unico. Il suo centro storico è un vero set a cielo aperto: chiese barocche, palazzi nobiliari, viuzze silenziose e scorci panoramici da cartolina.

Da non perdere a Scicli:

  • Via Francesco Mormino Penna, cuore del barocco
  • Palazzo Beneventano, con le sue facciate scolpite
  • Chiesa di San Matteo, affacciata dall’alto sul centro
  • Municipio di Scicli, celebre set della serie Il Commissario Montalbano

 

Donnalucata – Relax e mare a due passi da casa

Donnalucata è una località balneare perfetta per rilassarsi. Con le sue spiagge ampie e dorate, il porticciolo e i ristorantini di pesce sul lungomare, è ideale per famiglie e viaggiatori in cerca di mare pulito e tranquillità.

Cosa fare a Donnalucata:

  • Bagno e sole nelle spiagge di Ponente e Micenci
  • Passeggiate sul lungomare al tramonto
  • Acquistare pesce fresco direttamente dai pescatori

Punta Secca – La casa di Montalbano e un borgo da sogno

Piccolo e autentico, Punta Secca è un angolo di pace amato per il suo faro bianco, le acque cristalline e il fascino del suo borgo marinaro. È diventata celebre in tutto il mondo come location della casa di Montalbano.

Da vedere a Punta Secca:

  • La casa del Commissario Montalbano (proprio sul mare!)
  • Il faro e la piazzetta sul mare
  • Ristoranti e trattorie tipiche sul lungomare

Modica – Barocco scenografico e cioccolato storico

Modica è una città spettacolare costruita su più livelli, con scalinate monumentali, chiese imponenti e una tradizione dolciaria unica al mondo. Qui nasce il celebre cioccolato di Modica, lavorato ancora secondo l'antica ricetta azteca.

Cosa vedere a Modica:

  • Il Duomo di San Giorgio, simbolo della città
  • Il Duomo di San Pietro e le sue statue apostoliche
  • La casa natale di Salvatore Quasimodo
  • Le antiche cioccolaterie e il Museo del Cioccolato

Ragusa – Eleganza, storia e panorami unici

Divisa tra la parte alta e la magica Ragusa Ibla, questa città è un tesoro barocco tra i più affascinanti d’Europa. Vicoli stretti, piazzette silenziose, palazzi nobiliari e il Duomo di San Giorgio creano un’atmosfera senza tempo.

Imperdibili a Ragusa Ibla:

  • Il Duomo di San Giorgio e la sua piazza
  • I Giardini Iblei con vista sulla valle
  • Le chiese di San Giuseppe e Santa Maria dell’Itria
  • Le scalinate panoramiche tra Ibla e Ragusa Superiore

Soggiornare a Scicli ti permette di raggiungere in pochi minuti spiagge da sogno e città d’arte patrimonio dell’umanità.

Ogni giorno puoi scegliere tra mare, cultura, enogastronomia e natura, costruendo una vacanza rilassante, varia e indimenticabile.

WhatsApp chat